Progetto Babele Rivista Letteraria
© 2002 - Progetto Babele Rivista Letteraria - fondata da Marco R. Capelli
Cos'è PB? Chi siamo? Collabora con PB
Audiolibri BookShop Arretrati
HomePage Contatta PB Pagina ufficiale Facebook Pagina ufficiale Youtube Pagina ufficiale Instagram Pagina ufficiale Linkedin Gruppo Telegram Whatsapp Community
TeleScrivente:    Gordiano Lupi recensisce: Per difendersi dagli scorpioni di Fernando Sorrentino (29/09/2023)    31 amici per un progetto corale (17/09/2023)    Il foglio letterario. PROGRAMMA 23 Maggio – 11 Giugno (23/05/2023)    [09/12/2023] 1 concorsi letterari in scadenza nei prossimi quattordici giorni    Premio I Murazzi scadenza 2023-12-15    EVENTI, PRESENTAZIONI, CORSI, SEMINARI, FIERE E SPETTACOLI    AUDIOLIBRI     I decapitati di Francesco Ciriòlo letto da Alessandro Corsi     Il profumo dell'estate di Cinzia Baldini letto da Alessandro Corsi     Capitolo 6 - La perla di Labuan di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli     Capitolo 5 - Fuga e Delirio di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli     Capitolo 4 - Tigri e leopardi di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli    RECENSIONI     Billy Summer di Stephen King    Il nome di Abel di Andrea Meli     Sul margine di Maria Allo     Prove per atto unico di Maria Benedetta Cerro     Itinerario della mente verso Thomas Bernhard di Martino Ciano    Il Parere di PB     Cambi di prospettive di Ilaria Ferramosca     Express Tramway di Vittorio Baccelli    Il lungo viaggio di Chaetodon Vagabundus di Francesco Sciortino    I buoni ed i cattivi frutti di Francesca Ricci     Dio tu e le rose di Brunetto Salvarani e Odoardo Semellini    Articoli e saggi     L’immanenza dell’incarnazione nella poesia di Mario Luzi     La storia alimentare di Porto San Giorgio, tra folklore, letteratura e testimonianze Di Edoardo Mistretta     Riflessioni sul Barocco letterario     Osvaldo Licini: la sua terra, la malinconia e la follia     Considerazioni su Giovanni Pascoli    Racconti     I decapitati di Francesco Ciriòlo     Sara y la Facultad di Jorge edgardo López     L'intervista di Cinzia Baldini     Il temporale di Cinzia Baldini     Il castagneto magico di Massimiliano Claps    Biografie     Fazil Iskander (1929-2016)     Shakespeare, William (1564-1616)     Svevo, Italo (1861-1928)     Deledda,Grazia (1871-1936)     Némirovsky,Irene (1903-1942)    Traduzioni     Un campionato incompiuto di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Con la "de palo" di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Barman Adgur di Fazil Iskander trad. di Aldona Palys     La signorina Cubbidge e il dragone del Romanzo di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud     Dove sale e scende la marea di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud    Poesie     In punta di piedi di Paola Ceccotti     Lux di Alessio Romanini     Respiro di Valeria Vecchi     Stanno le cose di Teodoro De Cesare     Madre di Davide Stocovaz    Cinema     Shadows (Ombre) (USA 1959) regia di John Cassavetes     The Censor, un horror sociale britannico ( 2021) regia di Guerrilla Metropolitana     Forbidden Voices - How to start a revolution with a laptop (Svizzera 2012) regia di Barbara Miller    Musica     I Inside The Old Year Dying (2023) - PJ Harvey     La moglie in bianco … la Compilation al pepe (2023) - Diego Pavesi     RökFlöte (2023) - Jethro Tull    
     

Inserito il 31 Ottobre 2023

Affetti in Affitto: viaggio nella psiche per nutrire anima e corpo

di Massimo Lanzaro


Bookness 2023 Saggistica/Psicologia/manuale
Prezzo 17 euro Pagine 202



Affetti in Affitto: viaggio nella psiche per nutrire anima e corpo

Affetti in affitto. La guida definitiva alla psicologia 4.0: esperienze trasformative, aneddoti ispiratori e tecniche di evoluzione personale è il nuovo libro autopubblicato di Massimo Lanzaro.

Medico, psichiatra e psicoterapeuta, l'autore ha raccolto una serie di aneddoti, riflessioni e racconti nati dall'esperienza diretta con i suoi pazienti.

Ognuno parte dallo studio della psiche umana, sviluppandosi su sentieri diversi e con esiti molto variegati attraverso conoscenze e meditazioni proventi dall'arte, dalla letteratura, dal cinema e anche dalla fotografia.

Un approccio multidisciplinare che riflette nel testo una prospettiva più ampia del mondo e dell'essere umano, divenendo il riflesso della sua complessità. 

Il risultato è un manuale eclettico di genere psicologico che mette al centro il lettore, in una condivisione di esperienze - bias cognitivi, stress al lavoro, burnout, fallimento, successo, ansia e depressione, influenza della guerra e della pandemia - che possono insegnare qualcosa, nutrendo l'anima e il corpo.

In questo modo il lettore può intraprendere un percorso di crescita personale che lo aiuterà a limare alcuni suoi punti deboli e affrontare determinate sfide con più determinazione.

L'autore si interfaccia ai suoi lettori utilizzando una psicologia definita 4.0 spiegando così tale definizione.

Le correnti principali della psicologia sono spesso riconosciute come tre: il comportamentismo, il cognitivismo e il costruttivismo.

Queste correnti hanno rappresentato differenti approcci nello studio e nella comprensione del comportamento umano e dei processi mentali.

Nell'attuale contesto sociale, penso che una psicologia 4.0 debba tener conto della possibilità di una integrazione tra gli enormi passi avanti nelle neuroscienze, le scoperte e le tecniche degli importanti filoni di pensiero che hanno contribuito in modo significativo allo sviluppo della disciplina psicologica: dalla neuropsicanalisi alla neuro-endocrino-psicoimmunologia fino alla mindfulness e alla DBT.

Lanzaro accoglie così le innovazioni scientifiche e le neuroscienze, attraverso aneddoti, racconti e riflessioni che rendono il suo testo un gioiello della psicologia.

Il manuale è diviso in differenti sezioni, con molte parti teoriche, come la psicologica archetipica di James Hillman, la liquidità sociale di Zygmunt Bauman e i bias cognitivi.

Ma la straordinarietà di Lanzaro emerge facendo tesoro degli insegnamenti (spesso dimenticati) dei big del passato, proponendo argomenti contemporanei, che analizzano la psiche umana partendo da spunti sociali: la guerra, la pandemia da Covid-19, le relazioni tossiche, i nativi digitali.

Questi sono solo alcuni degli argomenti affrontati nel testo che accompagna i lettori in un viaggio introspettivo, affascinante e intimo.

 


Per informazioni e per comprare questo libro
Email: info@mediamover.it

 



Importante! I bandi e/o comunicati stampa qui riportati sono pubblicati sul sito di Progetto Babele gratuitamente ed a puro titolo di cortesia, nell'ottica di fornire un servizio culturale gratuito agli utenti del sito. Gli organizzatori dei vari concorsi/eventi/corsi etc. sono e restano gli unici responsabili della veridicità di quanto dichiarato, similmente è a loro che deve essere indirizzata qualsiasi richiesta di informazioni e/o chiarimento.

 


-

VISITE: 85


Segnala un malfunzionamento in questa pagina
© Copyright Note:
Tutto il materiale qui pubblicato è proprietà intellettuale degli autori.
Come tale non può essere riprodotto, tutto o in parte, senza preventivo consenso degli autori stessi.
GDPR 2016 - Privacy & Trattamento dati personali