|
|
|
|
Le
biografie dei grandi autori del passato
|
Vittorio Alfieri (1749-1803)
a cura di
R.M.L. Bartolucci
Quando si parla di qualche personaggio dall'esistenza singolare si dicono frasi come: "La sua vita fu un romanzo" oppure "Il suo capolavoro fu la sua vita". Queste frasi sembrano fatte apposta per Vittorio Alfieri, il cui capolavoro, la sua "Vita", (...)
(continua>>>)
|
Marcel Proust (1871-1922)
a cura di
Paolo Mantioni
Marcel Proust nasce a Auteuil, nella tenuta di famiglia nei pressi di Parigi, 10 luglio 1871. I Proust vi si erano momentaneamente trasferiti durante gli ultimi mesi di gravidanza di Jeanne Weil, la madre, per sfuggire ai pericoli e alle privazioni che l’assedio prussiano, prima, e i tumulti della Comune, poi, facevano incombere sulla capitale. Lo stesso padre, Adrien, medico e stimato professore, aveva rischiato di essere colpito da una pallottola vagante in una strada d (...)
(continua>>>)
|
|
|
Charles Bukowski (1920-1994)
a cura di
Angela Ravetta
Henry Charles Bukowski nasce il 16 agosto del 1920 ad Andernach, in Germania. Due anni dopo la sua famiglia si trasferisce a Los Angeles. La vita negli States non è facile, sono gli anni della depressione economica, la situazione familiare non è delle più felici. Racconterà le vicende della sua giovinezza nel romanzo “Panino al prosciutto”. Nel 1938 si diploma alla L.A. High School, subito dopo comincia a lavorare come (...)
(continua>>>)
|
George Sand (1804-1876)
a cura di
Tania Ianni
George Sand (1804-76) è una figura unica nella letteratura francese., e forse nella letteratura europea. Il suo vero nome era Amantine-Aurore-Lucille-Dupin ; suo padre Maurice era membro dell'alta borghesia colta, ( all'inizio della sua opera autobiografica " Histoire de ma vie"- " Storia della mia vita"- George Sand traccia la sua ascendenza paterna); sua madre era una donna del popolo di Parigi ; si sposarono segretamente il 5 giugno 1804. Amantine Aurore Lucile Dupin nacque il 1 luglio 1804. (...)
(continua>>>)
|
|
|
Petru Dumitriu (1924-2002)
a cura di
Lorena Curiman
Petru Dumitriu è famoso nella letteratura romena per la sua prodigiosa capacità di ricreare atmosfere di tempi e luoghi, di grandiosità biblica alle volte, popolati di innumerevoli personaggi che trainano e rilanciano continuamente storie su storie.
Nel 2004, sotto il patronato dell’Accademia di Scienze Romena, nella lussuosa collana letteraria delle «Opere fondamentali», sono stati pubblicati tre volumi, per (...)
(continua>>>)
|
Joseph Sheridan Le Fanu (1814-1873)
a cura di
Marco R. Capelli
Nasce il 28 Agosto 1814 a Dublino da famiglia di origine ugonotta. Sia la nonna Alicia Sheridan che il prozio Richard Brinsley Sheridan erano autori teatrali. Trascorre l'infanzia tra il villaggio di Chapelizod, nei pressi di Dublino, dove il padre si era trasferito come sacerdote della locale Church of Ireland ed Abington (County Limerick), entrando in contatto con la tradizione favolistica e fantastica della cultura contadina irlandese.
(continua>>>)
|
|
VISITE: 108586
>>NUOVO
ARCHIVIO CONSIGLI DI LETTURA<<
116 Biografie in ordine alfabetico
>>VECCHIO
ARCHIVIO (pre 2012)<<
134
Biografie in ordine alfabetico
|
|
|
|
|