Progetto Babele Rivista Letteraria
© 2002 - Progetto Babele Rivista Letteraria - fondata da Marco R. Capelli
Cos'è PB? Chi siamo? Collabora con PB
Audiolibri BookShop Arretrati
HomePage Contatta PB Pagina ufficiale Facebook Pagina ufficiale Youtube Pagina ufficiale Instagram Pagina ufficiale Linkedin Gruppo Telegram Whatsapp Community
TeleScrivente:    Progetto Babele: Collaboratori cercasi! (21/05/2024)    Gordiano Lupi recensisce: Per difendersi dagli scorpioni di Fernando Sorrentino (29/09/2023)    31 amici per un progetto corale (17/09/2023)    [07/09/2024] 2 concorsi letterari in scadenza nei prossimi quattordici giorni    Premio Letterario Internazionale Charles Dickens scadenza 2024-09-10    “Salvando la Madre Terra, salveremo noi stessi” scadenza 2024-09-10    EVENTI, PRESENTAZIONI, CORSI, SEMINARI, FIERE E SPETTACOLI    AUDIOLIBRI     I decapitati di Francesco Ciriòlo letto da Alessandro Corsi     Il profumo dell'estate di Cinzia Baldini letto da Alessandro Corsi     Capitolo 6 - La perla di Labuan di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli     Capitolo 5 - Fuga e Delirio di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli     Capitolo 4 - Tigri e leopardi di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli    RECENSIONI     Billy Summer di Stephen King    Il nome di Abel di Andrea Meli     Praga poesia che scompare di Milan Kundera     Gli ultimi eroi di Guido Morselli     Poscienza di Roberto Maggiani    Il Parere di PB     Cambi di prospettive di Ilaria Ferramosca     Express Tramway di Vittorio Baccelli    Il lungo viaggio di Chaetodon Vagabundus di Francesco Sciortino    I buoni ed i cattivi frutti di Francesca Ricci     Dio tu e le rose di Brunetto Salvarani e Odoardo Semellini    Articoli e saggi     Uno sguardo all’Open studio presso la Casa degli Artisti di Milano di Cecilia Del Gatto Di Riccardo Renzi     Vampiri: una storia senza fine     I memorialisti e gli storici del Romanticismo italiano     Carmilla     John Polidori & George Gordon Byron - Biografie allo specchio    Racconti     Mia moglie ti dirà che è tutta colpa della pandemia di Giuseppe Crispino     La luna blu di Alessandro Abate     I decapitati di Francesco Ciriòlo     Sara y la Facultad di Jorge edgardo López     L'intervista di Cinzia Baldini    Biografie     Fazil Iskander (1929-2016)     Shakespeare, William (1564-1616)     Le Fanu, Joseph Sheridan (1814-1873)     Svevo, Italo (1861-1928)     Deledda,Grazia (1871-1936)    Traduzioni     Un campionato incompiuto di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Con la "de palo" di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Barman Adgur di Fazil Iskander trad. di Aldona Palys     La signorina Cubbidge e il dragone del Romanzo di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud     Dove sale e scende la marea di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud    Poesie     In punta di piedi di Paola Ceccotti     Lux di Alessio Romanini     Respiro di Valeria Vecchi     Stanno le cose di Teodoro De Cesare     Madre di Davide Stocovaz    Cinema     Dracula di Bram Stoker (USA 1992) regia di Francis Ford Coppola     Shadows (Ombre) (USA 1959) regia di John Cassavetes     The Censor, un horror sociale britannico ( 2021) regia di Guerrilla Metropolitana    Musica    I Inside The Old Year Dying (2023) - PJ Harvey    La moglie in bianco … la Compilation al pepe (2023) - Diego Pavesi     RökFlöte (2023) - Jethro Tull    
Email
PSWD
AddsZone
Save the Children Italia Onlus
Bookshop
La Rivista
Copertina
Scarica gratuitamente
l'ultimo numero della rivista
Cart ARRETRATI
BookShop
PB Interactive
>>Stazione di servizio
Consigli & indirizzi per aspiranti scrittori
>>Telescrivente
Le NEWS di PB - quasi un Blog
>>L'angolo di Simone
Dedicato ai più piccoli
>>Piccolo spazio pubblicità
Le vostre inserzioni su PB
PB consiglia
Concorsi e premi letterari
9 concorsi in archivio
Eventi Mostre Presentazioni Spettacoli
1eventi in archivio
Novità in libreria
NOVITA' IN LIBRERIA
23novità in archivio
Doc
Newsletter Conc.&Eventi
Iscriviti ora, per essere sempre informati su Concorsi Letterari ed Eventi Culturali!
Assaggi
Le Recensioni
     

LETTERATURA AFRICANA
curatrice della sezione
N/A


Breve introduzione alla Letteratura Africana
A cura di Tiziana Petrecca

La letteratura africana sub-sahariana può essere divisa in una serie di filoni linguistici, ognuno dei quali è piuttosto indipendente, anche se le tematiche del colonialismo e neo-colonialismo sono sempre presenti.Linguisticamente possiamo parlare di letteratura in:

Inglese (colonie britanniche)
Francese (colonie francesi e belghe)
Swahili (Kenya, Tanzania, Uganda)
Portoghese (Angola, Mozambico, Capoverde)
Afrikaans (Sudafrica)
Italiano (Somalia)

E' chiaro che poi ci sono influenze, oltre che dalla madrepatria, da ex-colonie non africane, per esempio la letteratura delle Antille Francesi (Guadalupa e Martinica) ha ovviamente influenzato
quella africana francofona.

Va notato tuttavia che una seconda divisione è possibile, prescindendo dal discorso linguistico: in quest'ultima si possono identificare sei fasi.
Si parte dalla fase pre-coloniale dove il sentimento dominante è la serenità, una serenità che non nasconde i problemi, ma evoca una visione nostalgica della vita. Questi romanzi guardano al passato e alla sua forza rigenerante nella quale lo scrittore si rifugia.
Segue la prima fase coloniale dove domina l’imitazione e assimilazione dai colonizzatori, e la forza e anche il successo nel cercare un proprio posto nel sistema creato dagli stranieri, approfittando anche dei vantaggi che questi ultimi possono dare, per esempio mandare i propri figli nella scuola dei bianchi, quasi a carpirne i segreti. Questo perché ancora non si è presa coscienza del vero volto della colonizzazione. Tutto è volto nel farsi accettare e conoscere, anche le critiche, che si trovano in questi romanzi, non mirano mai ad una rivoluzione ma più a delle riforme: prima della seconda guerra mondiale gli appelli all’indipendenza sono scarsi: più spesso ci si limita a chiedere uguaglianza ed assimilazione dei diritti.
La seconda fase coloniale è degli anni '50 e vi si sente forte la riaffermazione della propria identità culturale, che va di pari passo con i processi storico-politici di decolonizzazione. Questo diviene presto critica verso tutto ciò che ha retto la colonia per decenni: l’amministrazione, la missione, l’esercito e il commercio.
Nella prima fase indipendente degli anni '60, il sentimento è di speranza e di attesa, speranza, dopo la sconfitta del colonialismo, della rinascita dell’Africa dall’umiliazione e prostrazione attraverso la giustizia sociale. Quindi, questo periodo letterario è pieno di entusiasmo, celebrazione ed esultanza.
Negli anni '70, seguirà la seconda fase indipendente, dove il sentimento dominante è quello del disinganno e della delusione: ci si rende conto che molto di ciò che i politici, nella fase di decolonizzazione, avevano promesso non è stato mantenuto. In pratica l’unico cambiamento è stato quello del passaggio dal potere bianco al potere nero, restando le divisioni di classe e caste, il disprezzo verso il popolo, con in più un incremento della violenza e della corruzione a qualsiasi livello, e la messa a bando e persecuzione degli scrittori da parte dei nuovi politici africani.
Negli anni 80 subentra la terza fase indipendente, dove la lacerazione interiore assume forme di angoscia, disperazione e auto-isolamento. Persa la speranza del cambiamento, gli scrittori si rifugiano nel privato, nel romanzo di evasione, nelle visioni oniriche e apocalittiche oppure nella descrizione realista della vita. Il mito dell’africanità entra in una fase di crisi, che porta a volte all’abbandono della negritudine come punto di riferimento costante in letteratura.
Questo smarrimento è anche dovuto al rendersi conto che non esiste un Africa, ma tante Afriche, che non si riesce a trasformare e spesso neppure a decifrare completamente.

L'evoluzione della letteratura in queste sei fasi consente di fare distinzioni basate sui contenuti, più che sulle forme espressive adottate. E siamo giunti ad oggi: i romanzieri dell’ultima generazione da una parte sono molto più impegnati nel ricercare nuove vie espressive, più vicine alla cultura africana tradizionale fatta di oralità, simboli e proverbi nonché di processi iniziatici e di guarigione, testi musicali e uso delle lingue africane o derivate dalle europee; ma d’altro canto affrontano delle tematiche più universali, contribuendo così a proteggere la letteratura africana dal rischio di restare in un ambito regionale o più semplicemente continentale.

A questa descrizione generale, seguiranno trattazioni leggermente più dettagliate di tre grandi aree linguistiche: anglofona, francofona e lusofona.

(c) Tiziana Petrecca

 

Da leggere, sul sito:

Record Non Trovato

 

Contributi, articoli, saggi, traduzioni e segnalazioni
relativi a questa sezione del sito possono essere indirizzati
direttamente a marco_roberto_capelli@progettobabele.it

 

VISITE: 55.729
dal 05/07/07

 

Segnala un malfunzionamento in questa pagina
© Copyright Note:
Tutto il materiale qui pubblicato è proprietà intellettuale degli autori.
Come tale non può essere riprodotto, tutto o in parte, senza preventivo consenso degli autori stessi.
GDPR 2016 - Privacy & Trattamento dati personali