GLI
AUDIOLIBRI DI PB
Le versioni audio dei migliori racconti
comparsi sulla rivista, lette dagli autori
o dai membri della redazione di PB. Da ascoltare
on line o scaricare gratuitamente nel proprio
lettore MP3 per portarli con sè in
auto, in metropolitana o... al lavoro. Al
momento sono presenti in archivo
124 racconti scaricabili gratuitamente. >>Clicca qui per ascoltare
Manuale di scrittura creativa
di Roberto Cotroneo
Pubblicato su SITO
Anno
2008-
Alberto Castelvecchi Editore
Prezzo €
18.00-
220pp.
ISBN
9788876152214
Una recensione
di
Maria teresa Lombardo
VOTA QUESTO TESTO
Votanti:
10214 Media
78.79%
Roberto Cotroneo,editorialista de "L’Unità",condirettore della Scuola Superiore di Giornalismo della Luiss di Roma ,da molti anni tiene corsi di Scrittura creativa. Un esperto del settore che vuole istruire l’aspirante scrittore, o scrittore in erba, con consigli efficaci e arguti sui processi creativi che portano alla scrittura. Su quali tecniche usare per “cominciare” a scrivere un testo narrativo. Il manuale è strutturato nel seguente modo:dieci lezioni e una parte finale chiamata “Contributi e strumenti”dove puoi trovare “voci fuori campo”di esperti come “Andrea Cammilleri, stas’ Gawronki, Roberto Giroldi e Piergiorgio Nicolazzi, che danno importanti suggerimenti su quali libri consultare, quali scuole di scrittura poter frequentare. Le ultime parti forniscono indicazioni sugli editor di narrativa, le scuole e le associazioni di scrittura,le riviste letterarie, le tendenze letterarie sul web. Il manuale spicca perché è di facile e scorrevole lettura e si propone come un “master”di scrittura, perché ogni lezione viene spiegata con esercizi pratici. E’ interessante perché lo scrittore riscrive in diversi modi lo stesso testo, proprio per fare capire al lettore”come” si ottiene “quel” risultato. E ci fa intuire,senza dirlo chiaramente, che non è tanto “quello” che si scrive ma il “come” si scrive a fare la differenza .In ogni lezione troverai una proposta di esercitazione finale. Consiglio il manuale per il “taglio pratico”con il quale Cotroneo affronta il delicato discorso sulla scrittura creativa.Essendo l'autore un giornalismo è libero da affettati e facili accademismi che avrebbero potuto intralciare il fine pratico che si propone il manuale in questione. Ed è apprezzabile il suo riuscito tentativo di darne una spiegazione prersonale ed originale. Consiglio questo manuale a tutto quelli che vogliono capire meglio in cosa veramente la scrittura , a chi non ha la più pallida idea di cosa sia scrivere e a chi vuole leggere qualcosa di diverso che non sia il solito libro di narrativa.
Una recensione di Maria teresa Lombardo
Recensioni ed articoli relativi a
Roberto Cotroneo
IMPORTANTE: Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non assume carattere periodico e viene aggiornato senza regolarità ogni qualvolta se ne presenti la necessità
ovvero secondo
la reperibilità e disponibilità dei contenuti e delle informazioni. Pertanto, il presente sito non può essere in alcun modo considerato testata
giornalistica assoggettabile
agli obblighi previsti dall’articolo 5 della legge n. 47 del 1948.