GLI
AUDIOLIBRI DI PB
Le versioni audio dei migliori racconti
comparsi sulla rivista, lette dagli autori
o dai membri della redazione di PB. Da ascoltare
on line o scaricare gratuitamente nel proprio
lettore MP3 per portarli con sè in
auto, in metropolitana o... al lavoro. Al
momento sono presenti in archivo
129racconti scaricabili gratuitamente. >>Clicca qui per ascoltare
Dal 01/01/2003
questo sito ha generato 131.161.854 esposizioni
Utenti connessi: 0
archivio
recensioni
Janara;La di
Luigi Boccia
Anno
2005 -
Il foglio
Prezzo €
10 -
80 pp.
ISBN
2147483647
Con La Janara, Luigi Boccia, dopo il ben noto saggio Arcistreghe (Il Foglio, 2003), coautore Antonio Daniele, ci riporta nel cuore del folklore campano. Un romanzo breve, in carta patinata, impreziosito da inquietanti illustrazioni e dalla prefazione del regista Pupi Avati.
Fin dal principio, supponiamo che la janara, la strega campana, sia Francesca, che ha trascorso un lungo periodo in un ospedale psichiatrico dopo la morte di suo figlio. Francesca è tormentata da ricordi, dal pianto di bambini, morti, nel silenzio “impastato all’oscurità”. E’ lei, “incapace d’intendere e di volere”, che ha ucciso il piccolo Gabriele? Sì, forse. Visti e considerati i dubbi che certa cronaca nera di questi ultimi tempi impianta nelle nostre coscienze. E, Rosanna, vicina di casa e amica di suo fratello Martino, che ruolo ha in questa storia? I personaggi, di non grande spessore, poco studiati nei tratti somatici, ma ben realizzati sul piano psicologico, si contano sulle dita di una mano. La protagonista, per esempio, potrebbe essere “la ragazza della porta accanto”. La trama si dispiega con molta semplicità, sebbene si passi sovente, attraverso il recupero memoriale, da fatti avvenuti in passato allo status quo.
La leggenda vuole che la donna nata la notte di Natale si trasformi, quando c’è il plenilunio, proprio come il lupo mannaro, in janara ed entri nella casa di chi le ha fatto un torto, per uccidere i bambini, spezzando loro le ossa. Rabbrividiamo. Per allontanarla si è soliti mettere, davanti alla porta di casa, una scopa di fascine; la janara è costretta a contare i rametti sottili; intanto scompare la luna e, con essa, anche il pericolo. Ancora oggi una piccola scopa, appesa alla porta o al muro di casa, è ritenuta uno “scaccia-guai”.
Si tratta della “follia nel folklore” e della“follia del folklore” di cui ha scritto Luigi M. Lombardi Satriani in Il silenzio, la memoria e lo sguardo: “Anche nella cultura folklorica, infatti, la follia rappresenta la negazione della <>, lo spazio altro nel quale le regole del noto sono sospese”. Di “magare” e “magarie” parla Maffeo Pretto, in La pietà popolare in Calabria: “In Calabria un tempo erano famose le streghe, le magare di Pittarella del comune di Pedivigliano”. Lo scrittore, di seguito, afferma che esse si diffusero nel resto della regione. Si ricorda, ancora oggi, che era usanza mettere, recitando “Sutt’acqua e sutta vientu alla nuce di Bonivientu”, una testa d’aglio nel buco della serratura o coprirla con un vaglio per la farina, per non far entrare le “magare”.
La Janara ci sorprende con il finale: antiche superstizioni e psicopatologie freudiane, infuse di sapore biblico, sacro e profano s’intrecciano indissolubilmente.
Stregoneria, folklore, cultura demologica, “…fragranza del passato".
IMPORTANTE: Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non assume carattere periodico e viene aggiornato senza regolarità ogni qualvolta se ne presenti la necessità
ovvero secondo
la reperibilità e disponibilità dei contenuti e delle informazioni. Pertanto, il presente sito non può essere in alcun modo considerato testata
giornalistica assoggettabile
agli obblighi previsti dall’articolo 5 della legge n. 47 del 1948.