Progetto Babele Rivista Letteraria
© 2002 - Progetto Babele Rivista Letteraria - fondata da Marco R. Capelli
Cos'è PB? Chi siamo? Collabora con PB
Audiolibri BookShop Arretrati
HomePage Contatta PB Pagina ufficiale Facebook Pagina ufficiale Youtube Pagina ufficiale Instagram Pagina ufficiale Linkedin Gruppo Telegram Whatsapp Community
TeleScrivente:    Gordiano Lupi recensisce: Per difendersi dagli scorpioni di Fernando Sorrentino (29/09/2023)    31 amici per un progetto corale (17/09/2023)    Il foglio letterario. PROGRAMMA 23 Maggio – 11 Giugno (23/05/2023)    [11/12/2023] 1 concorsi letterari in scadenza nei prossimi quattordici giorni    Premio I Murazzi scadenza 2023-12-15    EVENTI, PRESENTAZIONI, CORSI, SEMINARI, FIERE E SPETTACOLI    AUDIOLIBRI     I decapitati di Francesco Ciriòlo letto da Alessandro Corsi     Il profumo dell'estate di Cinzia Baldini letto da Alessandro Corsi     Capitolo 6 - La perla di Labuan di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli     Capitolo 5 - Fuga e Delirio di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli     Capitolo 4 - Tigri e leopardi di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli    RECENSIONI     Billy Summer di Stephen King    Il nome di Abel di Andrea Meli     Sul margine di Maria Allo     Prove per atto unico di Maria Benedetta Cerro     Itinerario della mente verso Thomas Bernhard di Martino Ciano    Il Parere di PB     Cambi di prospettive di Ilaria Ferramosca     Express Tramway di Vittorio Baccelli    Il lungo viaggio di Chaetodon Vagabundus di Francesco Sciortino    I buoni ed i cattivi frutti di Francesca Ricci     Dio tu e le rose di Brunetto Salvarani e Odoardo Semellini    Articoli e saggi     L’immanenza dell’incarnazione nella poesia di Mario Luzi     La storia alimentare di Porto San Giorgio, tra folklore, letteratura e testimonianze Di Edoardo Mistretta     Riflessioni sul Barocco letterario     Osvaldo Licini: la sua terra, la malinconia e la follia     Considerazioni su Giovanni Pascoli    Racconti     I decapitati di Francesco Ciriòlo     Sara y la Facultad di Jorge edgardo López     L'intervista di Cinzia Baldini     Il temporale di Cinzia Baldini     Il castagneto magico di Massimiliano Claps    Biografie     Fazil Iskander (1929-2016)     Shakespeare, William (1564-1616)     Svevo, Italo (1861-1928)     Deledda,Grazia (1871-1936)     Némirovsky,Irene (1903-1942)    Traduzioni     Un campionato incompiuto di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Con la "de palo" di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Barman Adgur di Fazil Iskander trad. di Aldona Palys     La signorina Cubbidge e il dragone del Romanzo di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud     Dove sale e scende la marea di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud    Poesie     In punta di piedi di Paola Ceccotti     Lux di Alessio Romanini     Respiro di Valeria Vecchi     Stanno le cose di Teodoro De Cesare     Madre di Davide Stocovaz    Cinema     Shadows (Ombre) (USA 1959) regia di John Cassavetes     The Censor, un horror sociale britannico ( 2021) regia di Guerrilla Metropolitana     Forbidden Voices - How to start a revolution with a laptop (Svizzera 2012) regia di Barbara Miller    Musica     I Inside The Old Year Dying (2023) - PJ Harvey     La moglie in bianco … la Compilation al pepe (2023) - Diego Pavesi     RökFlöte (2023) - Jethro Tull    
Email
PSWD
AddsZone
Save the Children Italia Onlus
Arretrati
La Rivista
Copertina
Scarica gratuitamente
l'ultimo numero della rivista
Cart ARRETRATI
BookShop
PB Interactive
>>Stazione di servizio
Consigli & indirizzi per aspiranti scrittori
>>Telescrivente
Le NEWS di PB - quasi un Blog
>>L'angolo di Simone
Dedicato ai più piccoli
>>Piccolo spazio pubblicità
Le vostre inserzioni su PB
PB consiglia
Concorsi e premi letterari
14 concorsi in archivio
Eventi Mostre Presentazioni Spettacoli
2 eventi in archivio
Novità in libreria
NOVITA' IN LIBRERIA
28 novità in archivio
Doc
Newsletter Conc.&Eventi
Iscriviti ora, per essere sempre informati su Concorsi Letterari ed Eventi Culturali!
Assaggi
Le Recensioni
     

In primo piano


Distruzione e conservazione. La tutela del patrimonio artistico durante la prima guerra mondiale. di Giuseppe Talamo
una recensione di Emanuela Ferrari

ARTE E VITA: LA DIFESA DEL PATRIMONIO ARTISTICO ITALIAN0
La pubblicazione si apre con due interventi ed una raccolta di illustrazioni, ben 103, contenute nella parte conclusiva dell’opera. Il primo intervento di Paola Callegari, intitolato: La grande guerra e il patrimonio violato. Dagli archivi della Fototeca Nazionale, evidenzia le difficoltà incontrate, sia alla vigilia che du (...)

(continua>>>)


La Perfetta di Laura Bertoli
una recensione di Cinzia Baldini

La profondità e l’attualità di questo romanzo, il suo non essere scontato né banale prendono da subito sottobraccio il lettore e lo accompagnano durante tutto il racconto intimo e serrato che la protagonista fa della sua vita. La vicenda di Francesca, LA PERFETTA, il fallimento inatteso del suo matrimonio, la ricerca di una sua esatta collocazione che la portino verso una definitiva maturazione psicologica che la guarisca dalla sua “malattia”, è (...)

(continua>>>)

 


Insabel di Vera Ambra
una recensione di Dario giuseppe Miele

“ Le labbra di Fausto, così morbide, avevano acceso in me il desiderio profondo di un bacio e immaginai quale piacere avrei potuto raggiungere azzardando quel gesto. Persa tra i confini della paura, pensai tra me: Sarà meglio che m’innamori un’altra volta. Per adesso ho sonno e non mi va”.

Come diceva il famoso psicanalista Jacques Lacan il desiderio umano è tale in quanto non pu&og (...)

(continua>>>)


Pol Pot – L’assassino sorridente di Domenico Vecchioni
una recensione di Gordiano Lupi

Domenico Vecchioni è un esperto saggista che si è specializzato in agili volumetti di biografie storiche, esaurienti e semplici, cosa non facile da abbinare, utili per la conoscenza di personaggi del nostro passato. Abbiamo letto un suo lavoro su Evita Peron, ma anche un bel profilo di Raúl Castro, senza dimenticare due libri che raccontano la vita di Richard Sorge e di Raoul Wallemberg. Opere (...)

(continua>>>)

 

I ragazzi del massacro di Giorgio Scerbanenco
una recensione di Heiko H. Caimi

Il romanzo si apre con una morte, quella della signorina Matilde Crescenzaghi fu Michele e Ada Pirelli, nubile, insegnante ad una scuola serale, in una classe mista di ragazzi dai tredici ai vent’anni, la maggior parte dei quali provenienti da riformatori, o con padri alcolizzati e madri di malaffare. Non una morte per caso: un vero massacro, semmai. Ma si può massacrare una sola persona? La risposta è affermativa, e la scena ce lo dimostra. Umil (...)

(continua>>>)


La camera azzurra di Georges Simenon
una recensione di Tania Ianni

Quando si nomina Georges Simenon, è quasi scontato accostarlo al personaggio del commissario Maigret, personaggio da lui inventato e che ritroviamo impegnato in tante indagini. E quando ho iniziato a leggere questo testo, il cui titolo mi incuriosiva, mi aspettavo, in un momento imprecisato, di imbattermi nel fatto delittuoso e nel successivo intervento del commissario con la pipa per indagare e scoprire il (...)

(continua>>>)

 


Altre recensioni:

>>Archivio recensioni A/E (dal 15/06/2005 - 208 rec.)
>>Archivio recensioni F/J (dal 15/06/2005 - 94 rec.)
>>Archivio recensioni K/O (dal 15/06/2005 - 148 rec.)
>>Archivio recensioni P/T (dal 15/06/2005 - 197 rec.)
>>Archivio recensioni U/Z (dal 15/06/2005 - 322 rec.)

>>Elenco completo A/Z (sintetico)

>>Archivio vecchie recensioni (151 rec.)

>>Il parere di PB -
le recensioni dei libri ricevuti in redazione
( 493 i libri ricevuti, di cui 381 recensiti)



dal 27/08/2005
VISITE: 103366



Segnala un malfunzionamento in questa pagina
© Copyright Note:
Tutto il materiale qui pubblicato è proprietà intellettuale degli autori.
Come tale non può essere riprodotto, tutto o in parte, senza preventivo consenso degli autori stessi.
GDPR 2016 - Privacy & Trattamento dati personali