Progetto Babele Rivista Letteraria
© 2002 - Progetto Babele Rivista Letteraria - fondata da Marco R. Capelli
Cos'è PB? Chi siamo? Collabora con PB
Audiolibri BookShop Arretrati
HomePage Contatta PB Pagina ufficiale Facebook Pagina ufficiale Youtube Pagina ufficiale Instagram Pagina ufficiale Linkedin Gruppo Telegram Whatsapp Community
TeleScrivente:    Progetto Babele: Collaboratori cercasi! (21/05/2024)    Gordiano Lupi recensisce: Per difendersi dagli scorpioni di Fernando Sorrentino (29/09/2023)    31 amici per un progetto corale (17/09/2023)    [04/10/2024] 1 concorsi letterari in scadenza nei prossimi quattordici giorni    I Versi non Scritti... scadenza 2024-10-13    EVENTI, PRESENTAZIONI, CORSI, SEMINARI, FIERE E SPETTACOLI    AUDIOLIBRI     I decapitati di Francesco Ciriòlo letto da Alessandro Corsi     Il profumo dell'estate di Cinzia Baldini letto da Alessandro Corsi     Capitolo 6 - La perla di Labuan di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli     Capitolo 5 - Fuga e Delirio di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli     Capitolo 4 - Tigri e leopardi di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli    RECENSIONI     Billy Summer di Stephen King    Il nome di Abel di Andrea Meli     Praga poesia che scompare di Milan Kundera     Gli ultimi eroi di Guido Morselli     Poscienza di Roberto Maggiani    Il Parere di PB     Cambi di prospettive di Ilaria Ferramosca     Express Tramway di Vittorio Baccelli    Il lungo viaggio di Chaetodon Vagabundus di Francesco Sciortino    I buoni ed i cattivi frutti di Francesca Ricci     Dio tu e le rose di Brunetto Salvarani e Odoardo Semellini    Articoli e saggi     Uno sguardo all’Open studio presso la Casa degli Artisti di Milano di Cecilia Del Gatto Di Riccardo Renzi     Vampiri: una storia senza fine     I memorialisti e gli storici del Romanticismo italiano     Carmilla     John Polidori & George Gordon Byron - Biografie allo specchio    Racconti     Mia moglie ti dirà che è tutta colpa della pandemia di Giuseppe Crispino     La luna blu di Alessandro Abate     I decapitati di Francesco Ciriòlo     Sara y la Facultad di Jorge edgardo López     L'intervista di Cinzia Baldini    Biografie     Fazil Iskander (1929-2016)     Shakespeare, William (1564-1616)     Le Fanu, Joseph Sheridan (1814-1873)     Svevo, Italo (1861-1928)     Deledda,Grazia (1871-1936)    Traduzioni     Un campionato incompiuto di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Con la "de palo" di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Barman Adgur di Fazil Iskander trad. di Aldona Palys     La signorina Cubbidge e il dragone del Romanzo di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud     Dove sale e scende la marea di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud    Poesie     In punta di piedi di Paola Ceccotti     Lux di Alessio Romanini     Respiro di Valeria Vecchi     Stanno le cose di Teodoro De Cesare     Madre di Davide Stocovaz    Cinema     Dracula di Bram Stoker (USA 1992) regia di Francis Ford Coppola     Shadows (Ombre) (USA 1959) regia di John Cassavetes     The Censor, un horror sociale britannico ( 2021) regia di Guerrilla Metropolitana    Musica    I Inside The Old Year Dying (2023) - PJ Harvey    La moglie in bianco … la Compilation al pepe (2023) - Diego Pavesi     RökFlöte (2023) - Jethro Tull    
Email
PSWD
AddsZone
Save the Children Italia Onlus
Facebook
La Rivista
Copertina
Scarica gratuitamente
l'ultimo numero della rivista
Cart ARRETRATI
BookShop
PB Interactive
>>Stazione di servizio
Consigli & indirizzi per aspiranti scrittori
>>Telescrivente
Le NEWS di PB - quasi un Blog
>>L'angolo di Simone
Dedicato ai più piccoli
>>Piccolo spazio pubblicità
Le vostre inserzioni su PB
PB consiglia
Concorsi e premi letterari
7 concorsi in archivio
Eventi Mostre Presentazioni Spettacoli
2eventi in archivio
Novità in libreria
NOVITA' IN LIBRERIA
23novità in archivio
Doc
Newsletter Conc.&Eventi
Iscriviti ora, per essere sempre informati su Concorsi Letterari ed Eventi Culturali!
Assaggi
Le Recensioni
     

Il vecchio della montagna
Capitolo 02
di Grazia Deledda
Pubblicato su SITO


Ascolta la versione audio
Ascolta la versione audio di questo testo!
VOTA QUESTO TESTO
Insufficiente Sufficiente Discreto Buono Ottimo

Votanti: 1204
Media 79.88%



Capitolo 02

Un po' giù dalla radura, sotto le roccie dalle quali scaturiva un filo d'acqua, Melchiorre aveva pazientemente formato un piccolo orto e una rozza vasca di pietre. Piante di fagiuoli dai fiorellini scarlatti s'attortigliavano a lunghe pertiche, e i grappoli dei pomidoro cominciavano, nella frescura del luogo, a imporporarsi.

Come usava tutti i giorni, egli si arrampicò sulle roccie, e là ritto fischiò e batté le mani per radunar le capre onde s'abbeverassero senza saltar la siepe dell'orticello.

Zio Pietro scese il sentiero, fermandosi ogni tanto, tastando il terreno col bastone. Trovato il suo posto favorito, una pietra scavata in forma di sedia a bracciuoli, accanto alla vasca, sedette. Sentì l'odor fresco dell'orto, del musco bagnato; sentì le capre che saltellavano, scendevano dalle alture, salivano le chine, urtandosi, spingendosi, con un tremulo tintinnìo di campanelle. Nell'accostarsi all'acqua si facevano tranquille, e bevevano pacatamente una dopo l'altra. Stendendo la mano, zio Pietro poteva toccarle: gli passavano davanti con leziosa andatura di gatte.

Melchiorre intanto le contava, distinguendole una per una coi suoi occhi di falco; e continuava a fischiare e a battere le mani, mentre la voce, i belati e i fischi di Basilio spingevano quelle che erano rimaste indietro. Egli le chiamava con nomi bizzarri; ultimo a salire fu Zio Frate, un vecchio caprone nero dalla barba bianca, che aspettò si abbeverassero tutte le sue compagne, poi s'avvicinò alla vasca, cozzandole un po', benevolmente, e spingendole alla discesa. Qualche capretta s'indugiava, rizzandosi sulla siepe, ma un feroce hoc! di Melchiorre e la fronda di Basilio l'allontanavano.

Zio Pietro ascoltava, e quando il suono dei campanacci si sparse nuovamente per le chine, sentì Melchiorre scendere il sentiero e passar oltre.

Dove andava? Zio Pietro provava sempre una vaga inquietudine, quando il figlio s'allontanava. In quei giorni, poi, Paska non era lontana... Dove andava adesso Melchiorre? Forse in cerca della ragazza e di uno scandalo?

In alto, al di là delle roccie, il vecchio sentiva il bosco stormire, percosso da un brivido di brezza: e questa voce lamentosa e monotona gli echeggiava dentro, nel buio dell'anima inquieta, dandogli un senso disperato di tristezza e di abbandono. Per lui la luce era la presenza del figliuolo. Ma da qualche tempo sentiva che Melchiorre, incalzato dalla sua passione, lo abbandonava anche lui, e talvolta provava un terrore simile a quello d'un bimbo smarrito in luoghi deserti.

S'alzò, e stette in penoso ascolto. Solo il bosco continuava a mormorare. E di qua e di là, i cristallini tintinnii delle capre. Ma quando tornò alla capanna i soliti rumori, il ruminar del cavallo, il guaire del cane, il rosicchiar della lepre, lo rassicurarono. Sentì la bestiuola raspargli le ghette, la prese fra le mani e la carezzò.

«Malignaccia, malignaccia», mormorò, sentendole batter forte il cuoricino. «Anche tu hai paura.» Poi cominciò a preparare il pranzo, cercando a tastoni i pochi utensili domestici che erano nella capanna. Si curvò sul focolare, avvicinò la mano alla cenere, e sentendo calore scoprì una grossa brage con la punta del bastone forato che serviva anche da soffietto: mise una manata di fuscelli secchi e soffiò; la cenere si sparse intorno al focolare, il gatto scappò scuotendo le zampe, e la fiamma brillò.

Al suo ritorno, Melchiorre trovò i maccheroni conditi entro la casseruola, la stuoia spiegata, il pane preparato nel canestro.

Era passato mezzogiorno: l'elce descriveva appena un cerchio d'ombra intorno al suo tronco, e il sole penetrava per tutte le fessure della capanna. Dentro e fuori faceva caldo; l'azzurro del cielo vaporava chiaro all'orizzonte; sotto la luce fiammante del sole allo zenit le roccie parevano fatte di cenere ardente.

Ma intorno i boschi fremevano con un sonoro susurro. Di nuovo i pastori sedettero per terra, e pranzarono, tornando ai soliti discorsi: le capre, i pascoli, i pastori amici o vicini. E Basilio rideva sempre. Melchiorre raccolse su un pezzo di sughero le sementi dell'anguria, mentre con la buccia il mandriano intagliava statuette piatte che parevano idoletti fenici e componeva una dentiera dai feroci denti verdi, che s'applicò sotto le labbra ridendo grottescamente.

Dopo pranzo Melchiorre e zio Pietro se n'andarono a meriggiare sotto gli alberi. Il vecchio pose il berretto sotto il capo, il bastone a fianco e in breve, cullato dallo stormire del bosco, si addormentò. Una chiazza di sole gli calava sul dorso, e la brezza smuoveva le candide ciocche della sua barba: pareva un vecchio santo, addormentato nella serena solitudine del bosco. Melchiorre, supino, con le gambe accavallate e le mani sotto il capo, non poteva assopirsi.

Sotto il cielo luminoso le foglie degli elci investiti dalla brezza parevano perle; e con la voce canora e sonnolenta del bosco, s'accompagnavano sempre i tintinnii argentini delle capre, e le gazze tessevano liquidi fili di armonia. E Melchiorre non poteva trovar riposo. Il riso di Paska lo perseguitava. Che faceva essa nella capannuccia di frasche, a fianco della chiesetta? Col fazzoletto graziosamente ripiegato sulla sommità del capo, il volto roseo per il calore del fuoco, forse cucinava svelta il succulento pranzo del padrone...

Un violento desiderio di recarsi lassù, di entrare, di afferrarla e trascinarsela dietro, lo vinceva.

«Se non fosse per quello lì!», pensava; e fissava la macchia di sole che, lentamente, dal dorso saliva alla nuca di zio Pietro.

Durante la mattina, si era aggirato intorno alla chiesa con la scusa di cercare un pastore amico, avvicinandosi al punto d'attrazione sino a scorger la capannuccia di Paska. Aveva sentito voci di donne che attingevano acqua al pozzo della radura; e fra le erbe gialle e le pietre aveva veduto un bambino vestito signorilmente che dava la caccia alle cavallette, e acchiappatane qualcuna la portava ad un piccolo falco addomesticato. Il falco aspettava, fermo sopra una pietra, seguendo il bimbo coi suoi rotondi occhi gialli: avuta la cavalletta la premeva con la zampa, e la beccava crudelmente stringendo e starnazzando le ali fulve.

Melchiorre aveva lanciato una feroce occhiata sul bimbo, sul falco, sulla chiesa, sollevando le sopracciglia come per stender meglio il suo amaro sguardo fino all'orizzonte.

Ed era tornato dal padre.

Si volse sul fianco, continuò a fissare la macchia di sole che saliva verso i riccioli argentei di zio Pietro. E gli parve di provare un improvviso benessere fisico e morale.

«Come sono matto!», pensò. «Ho cento capre, sono giovine, sano, onesto. Qual donna non mi vorrebbe? Io m'infischio di mia cugina e dei signorotti suoi innamorati. Vadano al diavolo! Finiscila, Melchiorre; non vedi che stai diventando stupido come una pietra?»

Ma a un tratto le tempie cominciarono a martellargli, e un calore molesto gli punse tutta la persona. Fra il susurro del bosco giungeva un suono di flauto, fino, tremulo, che or pareva morire tristemente, or s'avvivava di gorgheggi saltellanti e liquidi.

Melchiorre sollevò la testa per ascoltar meglio. Il suono, trasportato dalla brezza, oscillava, veniva ora sì, ora no, insinuandosi nel bosco, come ricamando una striscia serpentina di melodia sul fondo cupo del susurro degli elci. A intervalli, quando il mormorio del bosco era meno forte, qualche nota di chitarra vibrava grave e lenta fra i gorgheggi argentini del flauto.

Erano certo i signori del monte, che dopo il lauto pranzo suonavano e si divertivano: e Paska era forse fra loro. Melchiorre ardeva d'ira e d'odio.

«Io vado!», urlò fra sé: si sollevò ma vide il viso del padre illuminato dal raggio di sole, e non s'alzò.

Ma anziché calmarsi si buttò nuovamente per terra, bocconi, con le braccia aperte, mordendo il fieno e gemendo come una belva legata. Per tutto il resto della giornata fu cupo e taciturno: andava e veniva dalla capanna al bosco, coglieva virgulti per il cavallo, si arrampicava sugli alberi e le roccie, e dall'alto guardava sempre verso la chiesetta: nella diafana serenità pomeridiana gli giungeva ancora, pungendogli il cuore, qualche trillo di chitarra.

Col tramonto un nuovo incanto dilagò intorno; gli alberi tacquero; dall'occidente il cielo di corallo versò una misteriosa luce rossa fra i colonnati del bosco, sulle roccie, sull'edera. E ogni cosa s'imporporò nel silenzio solenne dell'ora. Il fuoco del tramonto giungeva sino all'oriente, smorzandosi in vaporosità rosee, e gettando veli pavonazzi sulle montagne lontane.

Zio Pietro, seduto davanti alla capanna, pregava. Anch'egli nella dolcezza del tramonto pensava alla chiesetta, dove in quell'ora si recitava la novena: e ricordava le preghiere e i gosos dalla cadenza melanconica, e rivedeva la porta spalancata sul rosso occidente.

«Segnoredda 'e su Monte», diceva fra sé, «piccola Signora del Monte, fammi la grazia di venirti ancora a laudare nella tua chiesetta. Fammela questa grazia, Segnoredda, fammela. Basilio mi guiderà; vedrò... quella ragazza, e chissà che non possa dirle una parolina... Paska, ricordati del vecchio zio Pietro, che ha gli occhi chiusi; non tormentarlo oltre, figlia mia! Ave Maria, grazia piena, il Signore è teco...»

A momenti, qualche tintinnìo di capra gli sembrava lo squillo del campanello della chiesetta; e vedeva sempre quello sfondo di porta, quel cielo color fragola velato di violetto; e sull'altare le fiammelle dei ceri, tremule come foglie d'oro, con fragranza di ginepro arso.

«Paska, figlia di mio fratello, dove sei tu? Sei lì, inginocchiata? E preghi? Come puoi pregare, dopo tutto quello che ci fai soffrire? Ti ha veduto, Melchiorre? No? E allora, perché è così cupo? Ave Maria, grazia piena, il Signore è teco... Se domani potessi andare a vederla? Forse potrei accomodare ogni cosa. Cosa ne dici, vecchio Pietro? Nostra Signora del Monte, concedetemi questa grazia; piccola rosa mia, piccolo giglio mio, concedimi questo miracolo! Ave Maria, grazia piena...»

S'acquetò in questa speranza. Intanto udiva i tintinnii delle capre avvicinarsi, fondersi in un solo suono melanconico. La greggia tornava alla mandria: Melchiorre e Basilio gettarono fasci di fronde sulla siepe; poi chiusero i rozzi cancelli, e il mandriano entrò nella capanna per riaccendere il fuoco, mentre il padrone giovane si sdraiava accanto a zio Pietro.

Imbrunì: il fuoco dell'occidente si smorzò in luminosità violacee; qualche stella apparve come goccia di rugiada sugli estremi rami degli alberi neri. Le montagne ed il mare, ad oriente, svanirono nel sogno cinereo della sera. Era una pace sovrana; eppure da quel silenzio profondo, da quella immobilità delle cose che il crepuscolo rendeva gigantesche, da quell'incipiente mistero della notte, spirava un senso vago di angoscia.

L'oscura linea del bosco pareva una nuvola; e in quella immensità di paesaggio, nel silenzio, nella solitudine, i pastori, la capanna, le bestie, sembravano ancor più piccoli, punti smarriti sotto i profili di sfinge delle roccie enormi chiare all'ultima luce. Col cader della notte Melchiorre si fece ancor più cupo.

Il rumore delle pallottoline del rosario sgranato da zio Pietro lo irritava.

«Non vi stancate, voi, di pregare?», chiese ruvidamente.

Zio Pietro baciò la crocetta di metallo del rosario, si segnò con essa, si levò il berretto e disse: «Dio sia lodato».

«Perché lodato?», domandò la voce acre del figlio.

«Per i beni che ci manda, per i mali che ci risparmia.»

Dopo un momento di silenzio, Melchiorre proruppe:

«Vostra nipote è al Monte!».

«Ci sei stato?»

«A far che? A cavarle gli occhi? Me lo hanno detto.»

«Anche a me.»

«Anche a voi? E chi?»

«Basilio.»

«Basilio? E come le sa queste cose, quella faina? Basilio, Basilio, vieni fuori, piccola volpe: hai abbandonato il gregge, forse, per andar lassù? Bada che io non ti tronchi le gambe, un giorno o l'altro.»

Basilio apparve sull'apertura illuminata della capanna, e rise maliziosamente.

«Che andare? Che andare, zio Merzio? Sono venute qui le serve, e le signore anche, e i signori, in cerca di latte! Non ce n'è, ho risposto. "E di chi è quest'ovile?" "Di Melchiorre Carta." "Ebbene, allora faremo venire la cugina, a domandare il latte." "E perché non è venuta oggi?" "Perché è scesa a Nuoro e risalirà più tardi" - hanno detto loro.»

«Ah, han detto queste cose? Perché non vengono quando ci sono io? Che vengano, che vengano!... Che venga!», ruggì Melchiorre.

«Oh, non verrà, state tranquillo!»

«Cosa ne sai tu, piccolo falco? Va e fa il fatto tuo; altrimenti ti faccio rider il riso sardonico! E non sapete, padre», disse poi, rivolto al vecchio, «mi dimenticavo di dirvi le prodezze di questo piccolo astore. Ho trovato una capra legata, dalla quale egli cercava di far suggere la lepre, per esperimentare la vostra storiella!»

«Cattivi esperimenti!», disse zio Pietro.

Poi tacque, col viso sollevato. Melchiorre lo guardò; quel viso atteggiato a pace melanconica, quella bocca dolce e triste gli dicevano in silenzio mille cose buone, che gli echeggiavano entro il cuore oppresso.

Ricordò d'avergli, durante la giornata, parlato sempre aspramente, e provò un impeto di rimorso e di pietosa tenerezza.

«Padre», domandò a un tratto, con voce mutata, non sapendo che altro dire, «ma è proprio vera la storia della lepre?»

«Vera», disse il vecchio, e raccontò altre storielle, finché giunse l'ora di ritirarsi nella capanna e di andare a dormire. Melchiorre pareva rasserenato; ma svegliatosi dopo breve sonno, zio Pietro s'accorse che la stuoia accanto era vuota; nel posto ove Melchiorre soleva coricarsi, zio Pietro palpò il corpo molle e attorcigliato del gatto.

«È andato!», gridò: ed ebbe paura. «Basilio?»

Ma questi dormiva il profondo sonno dei felici, e zio Pietro lo dovette cercare e pungere col bastone, per farsi sentire.

«Chi mi tocca? Cosa volete?»

«Dov'è andato Melchiorre?»

«Ne so molto! È uscito, non c'è o ci sarà; non lo so. Lasciatemi dormire.»

Zio Pietro si sentì paurosamente solo.

S'alzò, si sedette sul limite della capanna, e ascoltò.

Il mistero della notte era completo; il bosco rombava di nuovo, col fragore di un torrente: un roteare d'acque fredde, torbide, che si perdevano in nere lontananze. Nessun altro rumore. Il cieco ricordava altre notti, e gli sembrava di vedere le roccie nere nell'ombra, e nel cielo incolore la Via lattea che descriveva appena una traccia di candore vaporoso: ad oriente una nebbia grigia e triste, e sulle montagne, fra la nebbia un fuoco vermiglio che sembrava un fiore di melograno.

Altri lavoratori erano lassù, e dissodavano la montagna; e la luce dei lentischi incendiati mandava un saluto ai solitari pastori dell'Orthobene.

Ma zio Pietro, nella sua tenebra profonda, dava ascolto solo al lamento di solitudine e d'abbandono del bosco, e gli sembrava d'esser circondato da un freddo gorgo d'acque nere.

Un'angoscia mortale lo opprimeva: pensava puerilmente che Melchiorre non sarebbe tornato mai più, che egli sarebbe rimasto solo su quel limitare, davanti al buio eterno.

Gli sembrava di piombare in un abisso: ed aveva due grandi occhi spalancati, ma con essi non vedeva che una immensità vuota e nera, solo in quella sua notte eterna, più angosciosa della morte stessa.

© Grazia Deledda







-

dal 2021-09-01
VISITE: 3.880


Segnala un malfunzionamento in questa pagina
© Copyright Note:
Tutto il materiale qui pubblicato è proprietà intellettuale degli autori.
Come tale non può essere riprodotto, tutto o in parte, senza preventivo consenso degli autori stessi.
GDPR 2016 - Privacy & Trattamento dati personali