Progetto Babele Rivista Letteraria
© 2002 - Progetto Babele Rivista Letteraria - fondata da Marco R. Capelli
Cos'è PB? Chi siamo? Collabora con PB
Audiolibri BookShop Arretrati
HomePage Contatta PB Pagina ufficiale Facebook Pagina ufficiale Youtube Pagina ufficiale Instagram Pagina ufficiale Linkedin Gruppo Telegram Whatsapp Community
TeleScrivente:    Gordiano Lupi recensisce: Per difendersi dagli scorpioni di Fernando Sorrentino (29/09/2023)    31 amici per un progetto corale (17/09/2023)    Il foglio letterario. PROGRAMMA 23 Maggio – 11 Giugno (23/05/2023)    [02/12/2023] 1 concorsi letterari in scadenza nei prossimi quattordici giorni    Premio I Murazzi scadenza 2023-12-15    EVENTI, PRESENTAZIONI, CORSI, SEMINARI, FIERE E SPETTACOLI    Tutti gli appuntamenti per Pio X - La Fondazione Giuseppe Sarto annuncia il calendario di appuntamenti in vista della Peregrinatio Corporis di ottobre. (EVENTO 2023-12-03)    Tutti gli appuntamenti per Pio X - La Fondazione Giuseppe Sarto annuncia il calendario di appuntamenti in vista della Peregrinatio Corporis di ottobre. (EVENTO 2023-12-03)    AUDIOLIBRI     I decapitati di Francesco Ciriòlo letto da Alessandro Corsi     Il profumo dell'estate di Cinzia Baldini letto da Alessandro Corsi     Capitolo 6 - La perla di Labuan di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli     Capitolo 5 - Fuga e Delirio di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli     Capitolo 4 - Tigri e leopardi di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli    RECENSIONI     Billy Summer di Stephen King    Il nome di Abel di Andrea Meli     Sul margine di Maria Allo     Prove per atto unico di Maria Benedetta Cerro     Itinerario della mente verso Thomas Bernhard di Martino Ciano    Il Parere di PB     Cambi di prospettive di Ilaria Ferramosca     Express Tramway di Vittorio Baccelli    Il lungo viaggio di Chaetodon Vagabundus di Francesco Sciortino    I buoni ed i cattivi frutti di Francesca Ricci     Dio tu e le rose di Brunetto Salvarani e Odoardo Semellini    Articoli e saggi     L’immanenza dell’incarnazione nella poesia di Mario Luzi     La storia alimentare di Porto San Giorgio, tra folklore, letteratura e testimonianze Di Edoardo Mistretta     Riflessioni sul Barocco letterario     Osvaldo Licini: la sua terra, la malinconia e la follia     Considerazioni su Giovanni Pascoli    Racconti     I decapitati di Francesco Ciriòlo     Sara y la Facultad di Jorge edgardo López     L'intervista di Cinzia Baldini     Il temporale di Cinzia Baldini     Il castagneto magico di Massimiliano Claps    Biografie     Fazil Iskander (1929-2016)     Shakespeare, William (1564-1616)     Svevo, Italo (1861-1928)     Deledda,Grazia (1871-1936)     Némirovsky,Irene (1903-1942)    Traduzioni     Un campionato incompiuto di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Con la "de palo" di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Barman Adgur di Fazil Iskander trad. di Aldona Palys     La signorina Cubbidge e il dragone del Romanzo di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud     Dove sale e scende la marea di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud    Poesie     In punta di piedi di Paola Ceccotti     Lux di Alessio Romanini     Respiro di Valeria Vecchi     Stanno le cose di Teodoro De Cesare     Madre di Davide Stocovaz    Cinema     Shadows (Ombre) (USA 1959) regia di John Cassavetes     The Censor, un horror sociale britannico ( 2021) regia di Guerrilla Metropolitana     Forbidden Voices - How to start a revolution with a laptop (Svizzera 2012) regia di Barbara Miller    Musica     I Inside The Old Year Dying (2023) - PJ Harvey     La moglie in bianco … la Compilation al pepe (2023) - Diego Pavesi     RökFlöte (2023) - Jethro Tull    
Email
PSWD
AddsZone
Save the Children Italia Onlus
View Redazione Babele's profile on LinkedIn
La Rivista
Copertina
Scarica gratuitamente
l'ultimo numero della rivista
Cart ARRETRATI
BookShop
PB Interactive
>>Stazione di servizio
Consigli & indirizzi per aspiranti scrittori
>>Telescrivente
Le NEWS di PB - quasi un Blog
>>L'angolo di Simone
Dedicato ai più piccoli
>>Piccolo spazio pubblicità
Le vostre inserzioni su PB
PB consiglia
Concorsi e premi letterari
13 concorsi in archivio
Eventi Mostre Presentazioni Spettacoli
4 eventi in archivio
Novità in libreria
NOVITA' IN LIBRERIA
30 novità in archivio
Doc
Newsletter Conc.&Eventi
Iscriviti ora, per essere sempre informati su Concorsi Letterari ed Eventi Culturali!
Assaggi
Le Recensioni
     

Dasetteadodici - Il meglio di PB anno secondo
di A.A.V.V. (2004)


Prefazione


Dasetteadodici - Il meglio di PB anno secondo

A cura di Marco R. Capelli

Progetto Babele, nel momento in cui sto scrivendo, sta per compiere quattro anni. Cosa che, per una rivista letteraria, significa l'inizio della maturità. Quattro anni densi di avvenimenti e di iniziative. Quattro anni durante i quali abbiamo conosciuto moltissimi giovani autori cui, ne siamo certi, arriderà un brillante futuro. Noi non ci arroghiamo il merito di averli "scoperti", tuttavia, ci lusinga pensare di aver contribuito a farli conoscere ai lettori di Internet, e non solo, selezionando i loro lavori e presentandoli attraverso le pagine della nostra rivista.

Tra i quasi duecento racconti pubblicati nel corso del secondo anno di attività (da PB7 a PB12, appunto), i lettori, invitati ad esprimere la loro preferenza tramite il sito, hanno scelto i dieci che trovate all'interno di questa antologia.

Non sono necessariamente i "migliori" racconti apparsi su PB. Anche perchè quello di "migliore" è un concetto estremamente relativo e difficilmente applicabile ad un prodotto della creatività umana. Tuttavia, sono certamente dieci ottimi racconti e tutti posseggono quel "qualcosa" - indefinibile - che permette di catturare l'attenzione del lettore e che, al termine della lettura, rimane sospeso nell'aria come l'aroma di un buon vino d'annata. In una parola, non si lasciano dimenticare.

E, certamente, non dimenticherete molto presto Ti prego non tornare mai più di Sabina Marchesi, piccola perla nera, inquietante e tecnicamente perfetta.
Ne' il folle serial killer descritto da Fabio Monteduro nel suo Catalessi o la bizzarra padrona di casa de La stanza delle regole di Adriano Secci.
Per chi, poi, fosse più sensibile ai richiami della narrativa utopistica (o fantascientifica), consigliamo la lettura di Incentivazione di Giuseppe Cerone, ambientato in un futuro neppure così improbabile, o dell'iperbolico Un blues per Raz Chevaleza del giovane e talentuoso Mario Laudonio, un tuffo senza respiro tra i bassifondi di un mondo che sembra uscito dalla penna di Philip K.Dick o Gibson.
Il bel racconto di Maria Grazia Armone Vito Lo Crasto è, invece, un ritratto soprendentemente vivido delle atmosfere senza tempo di un Meridione arroventato dal sole, dove le passioni ardono e, a volte, si trasformano in tragedia. Più pacati e razionali ma certamente non meno realistici, sono i personaggi di Carlo Santulli in Quando si fa sera. Mentre il mio racconto, Il fantasma del ponte di ferro non è che una memoria polverosa, messa assieme incollando frammenti dispersi della mia gioventù.
Concludono la raccolta Sa Jana Reina di Giovanna Mulas, che non ha bisogno di presentazioni e la cui presenza su queste pagine sempre ci onora, ed Era la sua terra di Fabio Battisti.

Dieci racconti che, spero, vi divertiranno e vi faranno riflettere ma che vorrei, soprattutto, vi incuriosissero, spingendovi ad annotare i nomi dei loro autori per cercarli, ancora, tra le pieghe del Web. Perchè, vi assicuro, hanno tutti molto altro da dire.

Marco R. Capelli
marco_roberto_capelli@progettobabele.it




VISITE: 958

Segnala un malfunzionamento in questa pagina
© Copyright Note:
Tutto il materiale qui pubblicato è proprietà intellettuale degli autori.
Come tale non può essere riprodotto, tutto o in parte, senza preventivo consenso degli autori stessi.
GDPR 2016 - Privacy & Trattamento dati personali