|
|
|
|
Recensioni cinematografiche
|
L'orda - The horde di
Benjamin Rocher e Yannick Dahan
una recensione di
Heiko H. Caimi
Titolo originale: La horde di Benjamin Rocher e Yannick Dahan
con: Eriq Ebouaney, Jo Prestia, Jean-Pierre Martins, Aurélien Recoing, Claude Perron, Alain Figlarz, Yves Pignot, Laurent Demianoff, Doudou Masta, Antoine Oppenheim Francia 2009 - durata 90'
All’interno di un palazzo fa (...)
(continua>>>)
|
Atti di violenza di
Drew Bell, Jefferson Langley
una recensione di
Heiko H. Caimi
Regia di Drew Bell, Jefferson Langley
Con A.J. Buckley, Esteban Powell, Alex Solowitz, Brian Klugman.
Genere Azione, colore 90 minuti.
Produzione USA 1999.
Appena arrivato dal New Jersey, nei suoi primi tre giorni all'Università della California di Los Angeles Chris Donds (Esteban Powell) finisce nella parte sbagliata della città, smarrendo i propri principi morali e perdendo di vista i (...)
(continua>>>)
|
|
|
Una vita nel mistero di
Stefano Simone
una recensione di
Gordiano Lupi
Il primo lungometraggio di Stefano Simone
Stefano Simone debutta con un lungometraggio incoraggiante dopo le buone prove registrate in alcuni corti horror - thriller come Kenneth (2008) e Cappuccetto Rosso (2009).
Una vita nel mistero è un film difficile che parla di fede, speranza, amo (...)
(continua>>>)
|
Becoming Jane di
Julian Jarrold
una recensione di
Elisabetta Rotondi
Immersa nell'Hampshire di fine Settecento è la storia vera della grande scrittrice Jane Austen, da cui trae ispirazione il film ‘Becoming Jane. Il ritratto di una donna contro’, ambientato nel Regno Unito. Pellicola realizzata nel 2007 che vede come protagonisti Thomas Lefroy, interpretato dall'attore James McAvoy, e la scrittrice da Anne Hathaway, per la regia di Julian Jarrold.
(...)
(continua>>>)
|
|
|
Il mercante di Venezia di
Michael Radford
una recensione di
Cristiana Mei
Alla riscoperta di Shakespeare
MERCANTE DI VENEZIA.
Lo ammetto. Mi è stato necessario un film dal tono velatamente Hollywoodiano per riscoprire un’opera, sempre poco citata e sempre poco sentita di un “nuovo”, forse solo per me, magnifico Shakespeare.
Dalla proiezione del film di Radford “Il mercante di Venezia” ho avuto la possibilità di abbandonare per un attimo alcune delle tematiche, care al grande drammaturgo, e gettarmi nella splendi (...)
(continua>>>)
|
L' abominevole dottor Phibes di
Robert Fuest
una recensione di
Heiko H. Caimi
Produzione: Gb, 1971, col., 94 minuti
Regia: Robert Fuest
Interpreti: Vincent Price, Joseph Cotten, Hugh Griffith, Therry Thomas, Virginia North, Peter Jeffrey, Norman Jones
Il dottor Phibes, rimasto vittima di un incidente automobilistico nel quale gli è morta la moglie, sopravvive rimanendo però deturpato: si copre il viso con una maschera e parla utilizzando un amplificatore vocale. Decide però di vendicarsi dei chirurghi che, a suo modo (...)
(continua>>>)
|
|
Altre recensioni:
>>Archivio
recensioni cinematografiche (A/Z)
dal17/09/2008
VISITE: 56.021
|
|
|
|
|