Progetto Babele Rivista Letteraria
© 2002 - Progetto Babele Rivista Letteraria - fondata da Marco R. Capelli
Cos'è PB? Chi siamo? Collabora con PB
Audiolibri BookShop Arretrati
HomePage Contatta PB Pagina ufficiale Facebook Pagina ufficiale Youtube Pagina ufficiale Instagram Pagina ufficiale Linkedin Gruppo Telegram Whatsapp Community
TeleScrivente:    Progetto Babele: Collaboratori cercasi! (21/05/2024)    Gordiano Lupi recensisce: Per difendersi dagli scorpioni di Fernando Sorrentino (29/09/2023)    31 amici per un progetto corale (17/09/2023)    [12/01/2025] 0 concorsi letterari in scadenza nei prossimi quattordici giorni    EVENTI, PRESENTAZIONI, CORSI, SEMINARI, FIERE E SPETTACOLI    AUDIOLIBRI     I decapitati di Francesco Ciriòlo letto da Alessandro Corsi     Il profumo dell'estate di Cinzia Baldini letto da Alessandro Corsi     Capitolo 6 - La perla di Labuan di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli     Capitolo 5 - Fuga e Delirio di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli     Capitolo 4 - Tigri e leopardi di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli    RECENSIONI     Billy Summer di Stephen King    Il nome di Abel di Andrea Meli     Praga poesia che scompare di Milan Kundera    Gli ultimi eroi di Guido Morselli     Poscienza di Roberto Maggiani    Il Parere di PB     Cambi di prospettive di Ilaria Ferramosca     Express Tramway di Vittorio Baccelli    Il lungo viaggio di Chaetodon Vagabundus di Francesco Sciortino    I buoni ed i cattivi frutti di Francesca Ricci     Dio tu e le rose di Brunetto Salvarani e Odoardo Semellini    Articoli e saggi     Uno sguardo all’Open studio presso la Casa degli Artisti di Milano di Cecilia Del Gatto Di Riccardo Renzi     Vampiri: una storia senza fine     I memorialisti e gli storici del Romanticismo italiano     Carmilla     John Polidori & George Gordon Byron - Biografie allo specchio    Racconti     Mia moglie ti dirà che è tutta colpa della pandemia di Giuseppe Crispino     La luna blu di Alessandro Abate     I decapitati di Francesco Ciriòlo     Sara y la Facultad di Jorge edgardo López     L'intervista di Cinzia Baldini    Biografie     Fazil Iskander (1929-2016)     Shakespeare, William (1564-1616)     Le Fanu, Joseph Sheridan (1814-1873)     Svevo, Italo (1861-1928)     Deledda,Grazia (1871-1936)    Traduzioni     Un campionato incompiuto di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Con la "de palo" di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Barman Adgur di Fazil Iskander trad. di Aldona Palys     La signorina Cubbidge e il dragone del Romanzo di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud     Dove sale e scende la marea di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud    Poesie     In punta di piedi di Paola Ceccotti     Lux di Alessio Romanini     Respiro di Valeria Vecchi     Stanno le cose di Teodoro De Cesare     Madre di Davide Stocovaz    Cinema     Dracula di Bram Stoker (USA 1992) regia di Francis Ford Coppola     Shadows (Ombre) (USA 1959) regia di John Cassavetes     The Censor, un horror sociale britannico ( 2021) regia di Guerrilla Metropolitana    Musica    I Inside The Old Year Dying (2023) - PJ Harvey    La moglie in bianco … la Compilation al pepe (2023) - Diego Pavesi     RökFlöte (2023) - Jethro Tull    
Email
PSWD
AddsZone
Save the Children Italia Onlus
View Redazione Babele's profile on LinkedIn
La Rivista
Copertina
Scarica gratuitamente
l'ultimo numero della rivista
Cart ARRETRATI
BookShop
PB Interactive
>>Stazione di servizio
Consigli & indirizzi per aspiranti scrittori
>>Telescrivente
Le NEWS di PB - quasi un Blog
>>L'angolo di Simone
Dedicato ai più piccoli
>>Piccolo spazio pubblicità
Le vostre inserzioni su PB
PB consiglia
Concorsi e premi letterari
8 concorsi in archivio
Eventi Mostre Presentazioni Spettacoli
1eventi in archivio
Novità in libreria
NOVITA' IN LIBRERIA
35novità in archivio
Doc
Newsletter Conc.&Eventi
Iscriviti ora, per essere sempre informati su Concorsi Letterari ed Eventi Culturali!
Assaggi
Le Recensioni
     

Recensioni cinematografiche


L'orda - The horde di Benjamin Rocher e Yannick Dahan
una recensione di Heiko H. Caimi

Titolo originale: La horde
di Benjamin Rocher e Yannick Dahan

con: Eriq Ebouaney, Jo Prestia, Jean-Pierre Martins, Aurélien Recoing, Claude Perron, Alain Figlarz, Yves Pignot, Laurent Demianoff, Doudou Masta, Antoine Oppenheim
Francia 2009 - durata 90'

All’interno di un palazzo fa (...)

(continua>>>)


Atti di violenza di Drew Bell, Jefferson Langley
una recensione di Heiko H. Caimi

Regia di Drew Bell, Jefferson Langley
Con A.J. Buckley, Esteban Powell, Alex Solowitz, Brian Klugman.
Genere Azione, colore 90 minuti.
Produzione USA 1999.

Appena arrivato dal New Jersey, nei suoi primi tre giorni all'Università della California di Los Angeles Chris Donds (Esteban Powell) finisce nella parte sbagliata della città, smarrendo i propri principi morali e perdendo di vista i (...)

(continua>>>)

 


Una vita nel mistero di Stefano Simone
una recensione di Gordiano Lupi

Il primo lungometraggio di Stefano Simone

Stefano Simone debutta con un lungometraggio incoraggiante dopo le buone prove registrate in alcuni corti horror - thriller come Kenneth (2008) e Cappuccetto Rosso (2009).

Una vita nel mistero è un film difficile che parla di fede, speranza, amo (...)

(continua>>>)


Becoming Jane di Julian Jarrold
una recensione di Elisabetta Rotondi

Immersa nell'Hampshire di fine Settecento è la storia vera della grande scrittrice Jane Austen, da cui trae ispirazione il film ‘Becoming Jane. Il ritratto di una donna contro’, ambientato nel Regno Unito. Pellicola realizzata nel 2007 che vede come protagonisti Thomas Lefroy, interpretato dall'attore James McAvoy, e la scrittrice da Anne Hathaway, per la regia di Julian Jarrold.

(...)

(continua>>>)

 

Il mercante di Venezia di Michael Radford
una recensione di Cristiana Mei

Alla riscoperta di Shakespeare MERCANTE DI VENEZIA. Lo ammetto. Mi è stato necessario un film dal tono velatamente Hollywoodiano per riscoprire un’opera, sempre poco citata e sempre poco sentita di un “nuovo”, forse solo per me, magnifico Shakespeare. Dalla proiezione del film di Radford “Il mercante di Venezia” ho avuto la possibilità di abbandonare per un attimo alcune delle tematiche, care al grande drammaturgo, e gettarmi nella splendi (...)

(continua>>>)


L' abominevole dottor Phibes di Robert Fuest
una recensione di Heiko H. Caimi

Produzione: Gb, 1971, col., 94 minuti Regia: Robert Fuest Interpreti: Vincent Price, Joseph Cotten, Hugh Griffith, Therry Thomas, Virginia North, Peter Jeffrey, Norman Jones Il dottor Phibes, rimasto vittima di un incidente automobilistico nel quale gli è morta la moglie, sopravvive rimanendo però deturpato: si copre il viso con una maschera e parla utilizzando un amplificatore vocale. Decide però di vendicarsi dei chirurghi che, a suo modo (...)

(continua>>>)

 


Altre recensioni:

>>Archivio recensioni cinematografiche (A/Z)



dal17/09/2008
VISITE: 56.021



Segnala un malfunzionamento in questa pagina
© Copyright Note:
Tutto il materiale qui pubblicato è proprietà intellettuale degli autori.
Come tale non può essere riprodotto, tutto o in parte, senza preventivo consenso degli autori stessi.
GDPR 2016 - Privacy & Trattamento dati personali