Progetto Babele Rivista Letteraria
© 2002 - Progetto Babele Rivista Letteraria - fondata da Marco R. Capelli
Cos'è PB? Chi siamo? Collabora con PB
Audiolibri BookShop Arretrati
HomePage Contatta PB Pagina ufficiale Facebook Pagina ufficiale Youtube Pagina ufficiale Instagram Pagina ufficiale Linkedin Gruppo Telegram Whatsapp Community
TeleScrivente:    Gordiano Lupi recensisce: Per difendersi dagli scorpioni di Fernando Sorrentino (29/09/2023)    31 amici per un progetto corale (17/09/2023)    Il foglio letterario. PROGRAMMA 23 Maggio – 11 Giugno (23/05/2023)    [11/12/2023] 1 concorsi letterari in scadenza nei prossimi quattordici giorni    Premio I Murazzi scadenza 2023-12-15    EVENTI, PRESENTAZIONI, CORSI, SEMINARI, FIERE E SPETTACOLI    AUDIOLIBRI     I decapitati di Francesco Ciriòlo letto da Alessandro Corsi     Il profumo dell'estate di Cinzia Baldini letto da Alessandro Corsi     Capitolo 6 - La perla di Labuan di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli     Capitolo 5 - Fuga e Delirio di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli     Capitolo 4 - Tigri e leopardi di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli    RECENSIONI     Billy Summer di Stephen King    Il nome di Abel di Andrea Meli     Sul margine di Maria Allo     Prove per atto unico di Maria Benedetta Cerro     Itinerario della mente verso Thomas Bernhard di Martino Ciano    Il Parere di PB     Cambi di prospettive di Ilaria Ferramosca     Express Tramway di Vittorio Baccelli    Il lungo viaggio di Chaetodon Vagabundus di Francesco Sciortino    I buoni ed i cattivi frutti di Francesca Ricci     Dio tu e le rose di Brunetto Salvarani e Odoardo Semellini    Articoli e saggi     L’immanenza dell’incarnazione nella poesia di Mario Luzi     La storia alimentare di Porto San Giorgio, tra folklore, letteratura e testimonianze Di Edoardo Mistretta     Riflessioni sul Barocco letterario     Osvaldo Licini: la sua terra, la malinconia e la follia     Considerazioni su Giovanni Pascoli    Racconti     I decapitati di Francesco Ciriòlo     Sara y la Facultad di Jorge edgardo López     L'intervista di Cinzia Baldini     Il temporale di Cinzia Baldini     Il castagneto magico di Massimiliano Claps    Biografie     Fazil Iskander (1929-2016)     Shakespeare, William (1564-1616)     Svevo, Italo (1861-1928)     Deledda,Grazia (1871-1936)     Némirovsky,Irene (1903-1942)    Traduzioni     Un campionato incompiuto di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Con la "de palo" di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Barman Adgur di Fazil Iskander trad. di Aldona Palys     La signorina Cubbidge e il dragone del Romanzo di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud     Dove sale e scende la marea di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud    Poesie     In punta di piedi di Paola Ceccotti     Lux di Alessio Romanini     Respiro di Valeria Vecchi     Stanno le cose di Teodoro De Cesare     Madre di Davide Stocovaz    Cinema     Shadows (Ombre) (USA 1959) regia di John Cassavetes     The Censor, un horror sociale britannico ( 2021) regia di Guerrilla Metropolitana     Forbidden Voices - How to start a revolution with a laptop (Svizzera 2012) regia di Barbara Miller    Musica     I Inside The Old Year Dying (2023) - PJ Harvey     La moglie in bianco … la Compilation al pepe (2023) - Diego Pavesi     RökFlöte (2023) - Jethro Tull    
Email
PSWD
AddsZone
Save the Children Italia Onlus
Seguici su YOUTUBE
La Rivista
Copertina
Scarica gratuitamente
l'ultimo numero della rivista
Cart ARRETRATI
BookShop
PB Interactive
>>Stazione di servizio
Consigli & indirizzi per aspiranti scrittori
>>Telescrivente
Le NEWS di PB - quasi un Blog
>>L'angolo di Simone
Dedicato ai più piccoli
>>Piccolo spazio pubblicità
Le vostre inserzioni su PB
PB consiglia
Concorsi e premi letterari
14 concorsi in archivio
Eventi Mostre Presentazioni Spettacoli
2 eventi in archivio
Novità in libreria
NOVITA' IN LIBRERIA
28 novità in archivio
Doc
Newsletter Conc.&Eventi
Iscriviti ora, per essere sempre informati su Concorsi Letterari ed Eventi Culturali!
Assaggi
Le Recensioni
     

Recensioni et similia


Sezione gestita
con la collaborazione di...

BLOB AGENCY

Blob Agency è una nuova agenzia di promozione musicale e booking per Bands ed Artisti, con sede a Bologna, operativa da Settembre 2013 in tutto il mondo.

WWW.BLOBAGENCY.COM


https://www.facebook.com/BlobAgency


Tapes
by Alanis Morissette
una recensione di Alex Mathers

TAPES
"I am someone easy to leave,
even easier to forget".
A voice, if inaccurate.

Again: "I’m the one they all run from",
diatribes of cladded sun,
someone help me find the pause button.

All these tapes in my hea (...)

(continua>>>)

 


FIN
by - Thomas -
una recensione di John Tag

Thomas: in “FIN” musica a 360 gradi.

70%Musica a 360 gradi, contaminata da funk, groove, rock, jazz, p

(continua>>>)

 


Ramificazioni
by Domenico Cipriano Carmine Ioanna Paolo Fresu
una recensione di Maria Pina Ciancio

Musica e poesia, un viaggio artistico nel cuore dell’Irpinia.

Ho nostalgia di un luogo
che non ho mai visitato
Della sua lingua straniera e della musica
che ne è radice. Del sole mentre scompare
e della nebbia paziente
in cui immagino i volti la sera.
Un paese che non ha percorso il corpo
destinat (...)

(continua>>>)

 



P70: quando la musica viaggia su un cavo telefonico
a cura di Andrea Coco

Non si sono mai incontrati eppure fanno tutti parte di un gruppo che suona musica ispirata alle atmosfere dei Pink Floyd e al rock progressivo e psichedelico degli anni Settanta. Stiamo parlando dei P70, una band virtuale composta da musicisti che non si conoscono, suonano a distanza, e fanno le prove per telefono. Nel produrre musica, i componenti della band, facendo ricorso alle moderne tecnologie, hanno scelto di percorrere la strada della sperimentazione, spinti dal desiderio di tentare strade nuove, ma al tempo stesso recuperare alcuni valori artisti di qualche decennio fa, insomma di integrare il passato con il futuro.(...)

(continua>>>)



Arrivano i Giganti!
Carlo Santulli intervista Enrico Maria Papes

Questa piccola riscoperta musicale ha una data d’inizio precisa, novembre 2004, ed una coautrice, benché di soli sei anni: mia figlia Lucia. Avevo un vago ricordo dei Giganti, come molti della mia generazione: canzoni come “Tema”, “Una ragazza in due”, “Proposta” non sono fatte per la dimenticanza. Non so se si tratti di capolavori (non mi definirei un critico musicale), ma di sicuro hanno segnato un’epoca.(...)

(continua>>>)



La Musica popolare nel bienno 1966-67
ovvero la Nuova Atene
- a cura di Luca Toni

Una opinione abbastanza diffusa sostiene che la filosofia greca abbia di fatto elaborato, almeno in nuce, tutte le teorie possibili e che dunque le epoche successive si sono limitate in definitiva ad esplorarle. C'è qulacosa di vero in tutto ciò. Anche se non dobbiamo prendere la cosa alla lettera. Le epoche successive hanno vissuto in condizioni diverse e hanno spesso apportato elementi genuinemente nuovi per cui non si può sostenere che sia sufficiente conoscere il pensiero greco(...)

(continua>>>)




Intervista esclusiva ai MARTIRIA


Promuovi ogni mese su
riviste specializzate!

(Rolling Stone, Internazionale, il Fatto Quotidiano, Mucchio, Rockerilla, Blow Up, Rumore...)

Frank Lavorino
3396038451
antipop.project@gmail.com

 

VISITE: 76433



Vai all'ARCHIVIO della musica finora recensita>>>

Archivio vecchio materiale (fino al 07/11/2014)>>>

 

Segnala un malfunzionamento in questa pagina
© Copyright Note:
Tutto il materiale qui pubblicato è proprietà intellettuale degli autori.
Come tale non può essere riprodotto, tutto o in parte, senza preventivo consenso degli autori stessi.
GDPR 2016 - Privacy & Trattamento dati personali